Per compleanni di bambini
o feste private dei ragazzi
sono disponibili ampi locali con giardino alberato
IN VIA TADDEI,
NON in parrocchia!
NON sono della parrocchia!
…sono gestiti dalle ACLI,
in zona tranquilla, con parcheggio gratuito,
in caso di bisogno: chiedere in parrocchia il numero Wapp per informazioni e prenotazioni.
Per riunioni o corsi di formazione è possibile chiedere la sala parrocchiale:
Si consiglia di prenotare un mese prima venendo in parrocchia prima o subito dopo la S. Messa FERIALE il martedì o venerdì oppure (meglio) su appuntamento con il parroco al 050574775. La prenotazione è confermata solo con la presentazione e accettazione scritta della domanda e in nessun altro modo.
Qui la richiesta con il regolamento d’uso da stampare (fronte retro), compilare in ogni sua parte e consegnare in parrocchia al parroco.
Riproduzione riservata, vietato ogni altro uso e utilizzo.
Spettabile parrocchia San Biagio – Pisa
Il – la sottoscritto/a,
______________________________________
nato-a a __________________________ il ___________________________
residente a _____________________________ in via/Piazza________________________
telefono_____________________________ cellulare:____________________________
chiede la concessione in uso delle due sale parrocchiali (e bagni) al piano terra con ingresso da via delle Torri snc, più giardino parrocchiale, per lo svolgimento della seguente attività gratuita e non a scopo di lucro, da lui/lei direttamente e personalmente organizzata:
(scrivere tutte le attività che si intendono svolgere)
fissata per il giorno
dalle ore alle ore
dichiara:
Di aver preso visione e di accettare integralmente il regolamento parrocchiale che di seguito riporta:
- Il comportamento di tutti i presenti deve essere corretto, leale e rispettoso del luogo e del contesto parrocchiale e non turbare o interferire con altri vicini e con le attività parrocchiali
- l’uso degli ambienti è strettamente limitato allo scopo per cui sono richiesti come sopra da me dichiarato e mi impegno a vigilare per evitare ogni attività pericolosa.
- 3. sui muri e sul soffitto non si possono appendere oggetti se non sugli appositi listelli di legno;
- la Parrocchia non esercita alcuna vigilanza relativamente all’ingresso delle persone che intendono accedere agli ambienti concessi in uso;
- la responsabilità per danni causati da coloro che partecipano o a coloro che partecipano all’attività organizzata negli ambienti concessi in uso compete esclusivamente al richiedente;
- la custodia dei minorenni eventualmente invitati e presenti negli ambienti concessi in uso non è assunta dalla parrocchia ma dal richiedente;
- gli ambienti devono essere riconsegnati entro l’ora indicata nella richiesta e in condizioni tali da poter essere subito utilizzati;
- al termine dell’utilizzo (cioè entro l’orario di riconsegna) si deve provvedere alla pulizia del pavimento, dei bagni e degli spazi esterni, al riordino degli arredi come trovati e a rimuovere tutti gli addobbi;
- la spazzatura deve essere raccolta negli appositi sacchi nel pieno rispetto del regolamento geofor per la raccolta differenziata che si dichiara di conoscere e approvare; deve essere depositata presso l’area esterna preposta in sacchi accuratamente chiusi; qualora fosse contestata una violazione degli obblighi connessi alla raccolta differenziata, la sanzione dovrà essere pagata dal Richiedente;
- l’osservanza delle norme relative al diritto d’autore/fono diffusione/… e a qualsiasi altro obbligo civile, penale e amministrativo compete in via esclusiva al Richiedente;
- gli automezzi non possono accedere nel cortile dell’Oratorio;
- la Parrocchia non ha alcuna responsabilità per i danneggiamenti o gli smarrimenti di oggetti propri di coloro che sono presenti negli ambienti e di cose altrui comunque introdotte negli ambienti parrocchiali concessi in uso;
- la Parrocchia non ha alcuna responsabilità per i contrasti che dovessero sorgere tra coloro che sono presenti negli ambienti parrocchiali concessi in uso;
- la Parrocchia non ha alcuna responsabilità per i danni che dovessero essere causati a cose o persone da coloro che sono presenti negli ambienti parrocchiali concessi in uso e viene totalmente liberata e sollevata da ogni eventuale richiesta di danni o risarcimenti;
- la Parrocchia non si assume alcuna responsabilità in ordine alla presenza di minorenni;
- il Richiedente ha preso visione degli ambienti richiesti riconoscendoli idonei allo scopo e privi di pericoli per i partecipanti in relazione all’attività che sarà svolta e si impegna a rifondere qualsiasi danno cagionato.
17 in caso di riscontro di attività non consentite oppure non appropriate al luogo parrocchiale oppure illecite o non pienamente rispondenti ai regolamenti comunali, alle leggi civili (compreso l’emissione sonora eccessiva) e alle norme penali (compreso il disturbo della quiete pubblica) la concessione decadrà immediatamente e il richiedente dovrà subito allontanare tutti i presenti.
- l’eventuale somministrazione di alimenti e bevande sarà fatta a totale ed esclusiva responsabilità del richiedente manlevando la parrocchia da ogni responsabilità avendo cura di evitare alcolici e superalcolici e altre situazioni di potenziale pericolo.
19 l’organizzazione di spettacoli e l’uso di apparecchiature elettriche professionali che eccedono l’uso personale e domestico è vietato e comunque ricade sempre sotto la piena ed esclusiva responsabilità civile, penale ed amministrativa del richiedente. L’accensione di fuochi e l’uso di fiamme è tassativamente escluso sia all’interno che all’esterno. Nei locali è vietato fumare.
- il Richiedente (colui che sottoscrive la richiesta) è responsabile del comportamento di coloro che accedono agli ambienti concessi in uso, in particolare dei minorenni, di cui si assume, in via esclusiva, la custodia;
- tutte le responsabilità connesse alla presenza e alle azioni dei minorenni che saranno presenti negli ambienti concessi in uso sono pertanto assunte dal Richiedente;
- il Richiedente è responsabile verso la Parrocchia e verso i terzi di ogni comportamento sconveniente e dei danneggiamenti provocati da sé o dai presenti, a cose e persone, salva la responsabilità del danneggiante, con ogni più ampia manleva per la Parrocchia;
- il Richiedente non può sub-concedere gli spazi a terzi.
- il richiedente si impegna a rispettare e far rispettare a proprio esclusivo onere e responsabilità le norme sanitarie vigenti protempore e in particolare i protocolli covid, compreso l’eventuale controllo del greenpass.
Il richiedente dichiara inoltre:
– allego alla presente, a titolo di offerta liberale, la somma di euro _____/___________________- per sostenere le attività pastorali e caritative della parrocchia, condividendone gli scopi. Segue vs ricevuta.
– Di rinunciare fin d’ora ad esperire ogni azione di rivalsa verso la parrocchia, in ordine a richieste di risarcimento per fatti, danni, eventi o atti che dovessero insorgere durante lo svolgimento di tali attività manlevando totalmente la parrocchia da ogni responsabilità civile, amministrativa e penale per le attività da lui organizzate nelle sale parrocchiali chieste in uso.
– di autorizzare l’uso dei dati come sopra liberamente conferiti per ogni necessità anche futura, derivante dalla presente richiesta, avendo letto l’informativa pubblicata nei locali parrocchiali e sul sito della parrocchia sanbiagiopisa.wordpress.com: Informativa per il trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Pisa data: firma leggibile:
Ai sensi dell’art. 1341 c.c. intendo specificamente approvare avendole ben comprese le condizioni che stabiliscono, a favore della parrocchia, limitazioni di responsabilità (manleva di responsabilità), facoltà di recedere dall’accordo o di sospenderne l’esecuzione in caso di attività illecite o non appropriate al contesto parrocchiale, ovvero sanciscono a carico del richiedente gli obblighi di custodia dei minori, di responsabilità verso le persone presenti e le attività da me svolte e di risarcimento di tutti gli eventuali danni alla parrocchia, come sopra specificato e compreso.
Pisa, data firma leggibile