

Da sempre la parrocchia cerca di ascoltare e dare risposte concrete ai bisogni del quartiere.
Da anni pensavo a questo gruppo, e alla memoria di Erika, ora grazie a Diego Iadarola che se ne è assunto la responsabilità in piena collaborazione con tutti noi, ed avendo lui un bel bagaglio di esperienza specifica nel volontariato sanitario attivo, questo sogno diventa realtà.
Manca sangue a Pisa e in Toscana, gli interventi chirurgici talvolta vengono rimandati per questa carenza, non possiamo restare indifferenti agli appelli di malati e personale medico del vicinissimo ospedale a cui ci sentiamo veramente legati anche nella preghiera.
Bella la partecipazione del comitato Le Piagge e Antonio Schena che conferma una intensa collaborazione nel quartiere per il suo sviluppo integrale.
Significativa la presenza del consigliere comunale Giovanni Pasqualino che ha portato (oltre alla sua iscrizione) le parole delle istituzioni, attente alla promozione del volontariato.
Un grazie immenso ai due FANTASTICI medici Specializzati dr Romano e dr.ssa Guerri
che hanno spiegato tutto l’iter della donazione e trasfusione con chiarezza esemplare e… grande simpatia, rispondendo fino a tardi a tutti i dubbi e le domande dei donatori.
Sono anche un bell’esempio di amicizia e disponibilità per la prontezza e l’entusiasmo con cui hanno subito aderito alla mia proposta.
Ottimo il rinfresco preparato dall’amico Bar Simone per tutti i partecipanti, con tanta tanta roba buona!
Donare non costa nulla:
salva una vita e
protegge la tua salute
con una prevenzione gratuita e specialistica costante e progranmata.
Ogni giorno nell’Eucaristia, partecipiamo al dono volontario del corpo e sangue di Gesù Cristo sulla croce, per amore nostro.
Il suo sangue guarisce dal male, dal peccato, dalla morte e il suo esempio di amore ci deve illuminare e guidare.
E va imitato, come hanno fatto e fanno i martiri di ieri e di oggi.
Donate, amate, salverete qualcuno e starete meglio voi…